Soggiorni Termali

Fondazione ATM promuove soggiorni in località termali in tutta Italia per i beneficiari e delle loro famiglie, per motivi di salute. Incentiva la partecipazione ai soggiorni corrispondendo un contributo giornaliero sotto forma di sconto sulla retta.
Le tariffe convenzionate pubblicate sul Farini 9 Speciale Vacanze sono riservate esclusivamente a coloro che usufruiscono di cure termali e ne producono idonea documentazione. Al termine del soggiorno è obbligatorio consegnare copia della documentazione delle cure effettuate alla struttura alberghiera e a Fondazione ATM per il riconoscimento del contributo. In caso di mancata consegna della suddetta certificazione, Fondazione ATM si riserva di non riconoscere il contributo sul soggiorno.

Le rette di accesso alle strutture convenzionate e i servizi inclusi nel prezzo sono dettagliatamente descritti nel Farini 9 Speciale Vacanze.

 

ESTATE 2023

1. ASSEGNAZIONE e PAGAMENTI

La conferma di assegnazione in graduatoria verrà inviata da Fondazione ATM, con annessa valorizzazione economica del soggiorno. Per eventuali rinunce vedere punto 2. RINUNCE E PENALI.

In fase di compilazione della domanda online il Beneficiario può selezionare diverse modalità di pagamento:

  • TRATTENUTA A LISTINO riceve il voucher una settimana prima della data di inizio soggiorno; il costo del soggiorno verrà trattenuto in un massimo di 6 rate con importo minimo non inferiore a € 150,00 come previsto dalla Carta dei Servizi
  • BONIFICO BANCARIO entro 35 giorni prima dell'inizio del soggiorno tramite bonifico bancario (IBAN: IT79F0869211205027000273356 intestato a I VIAGGI DI JOB SRL; causale: SALDO SOGGIORNO TURNO … LOCALITA' …), inviando copia contabile bancaria di pagamento a jobtermali@gmail.com per ottenere la convalida del soggiorno
  • ALTRE MODALITA' ovvero bancomat, carta di credito, assegno bancario e contanti secondo i limiti disposti dai decreti in vigore al momento del pagamento entro 35 giorni prima dell'inizio del soggiorno recandosi presso l’Ufficio Soggiorni Termali di Fondazione ATM previo appuntamento.

I pensionati dovranno essere in regola con il pagamento della quota di iscrizione per l’anno 2023.

Il mancato pagamento del soggiorno nei termini sopra indicati comporta l’annullamento dell’assegnazione e l’addebito della penale massima prevista al punto 2. RINUNCE E PENALI.

2. RINUNCE E PENALI

Le rinunce devono essere trasmesse entro i termini sul portale tramite apposito tasto di rinuncia sulla domanda già inserita. La mancata comunicazione della rinuncia comporta l'applicazione della penale massima prevista. I trasporti eventualmente prenotati non sono mai rimborsabili e verrà applicata la penale del 100%.

In caso di rinuncia al soggiorno si applicano le seguenti penalità sul soggiorno:

  • il 30% del prezzo dell'intero soggiorno per le rinunce pervenute tra il 34° (44° per il soggiorno estero) e il 15° giorno antecedente la data di inizio soggiorno;
  • Il 50% del prezzo dell’intero soggiorno per le rinunce pervenute dal 14° al 9° giorno antecedente la data di inizio soggiorno;
  • Il 75% del prezzo dell’intero soggiorno per le rinunce pervenute dal 8° al 3° giorno antecedente la data di inizio soggiorno;
  • il 100% del prezzo dell’intero soggiorno per rinunce pervenute nei 2 giorni antecedenti alla data di inizio soggiorno e in caso di mancata presentazione in hotel, in caso di interruzione del soggiorno per i giorni rimanenti.

La percentuale di penale verrà calcolata sulla quotazione senza contributo di Fondazione ATM (listino “fuori graduatoria”) e verranno inoltre addebitate le quote di premio assicurativo, ove previsto. Per i soggiorni in graduatoria è inclusa l’assicurazione medico bagaglio; per includere al soggiorno anche la polizza annullamento è necessario farne esplicita richiesta via email a jobtermali@gmail.com entro 35 giorni prima dell'inizio del soggiorno e provvedere al pagamento della stessa prima di procedere alla conferma definiva.

Consigliamo vivamente di stipulare la polizza annullamento.

È a discrezione di Fondazione ATM riconoscere ai propri beneficiari un contributo sulle penali applicate, che verrà valutato dall’ufficio Tematiche Sociali relativamente a problematiche quali malattia grave, morte o infortunio del beneficiario o degli aventi diritto del proprio nucleo familiare.

3. RECLAMI

Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve, a pena di decadenza, essere contestata dal Beneficiario durante il viaggio mediante tempestiva presentazione di reclamo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale vi pongano tempestivamente rimedio. In caso di mancata contestazione nei termini previsti dal comma precedente, il risarcimento del danno sarà diminuito o escluso secondo la gravità della colpa del Beneficiario e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate. Il Beneficiario dovrà, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, o altro mezzo che garantisca la prova dell’avvenuto ricevimento, all’organizzatore o all’intermediario, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del termine del soggiorno.

ERRATA CORRIGE:

  • a pag. 62 Villa Svizzera hotel & thermal SPA****  i turni da 4 a 8 sono in rosso, come da indicazione presente nel sotto tabella


CONTATTI Ufficio Soggiorni Termali

Elenco dei documenti



Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente.

Utilizziamo Cookies sulla nostra pagina web, per rendere la vostra visita più efficiente.
Cliccate per favore su “OK”! Potete trovare maggiori informazioni nella nostra Informativa Protezione Dati Personali.

OK